domenica 31 dicembre 2017

Fine?!

Io la fine dell'anno non la vivo mai effettivamente come una fine, ma come vento che entra prepotente dentro il mio appartamento.
Allora sulle note di un pezzo soul io mi fermo, apro le braccia e respiro questa ondata di emozioni e momenti vissuti e li rivivo, così non li spengo.
Poi mi affaccio alla finestra e guardo con occhi pieni di curiosità e malinconia quello che mi attende.

Forse è per questo che non riesco a capacitarmi di come sia potuto passare così tanto tempo dal 2013,per esempio.

Buona vita a tutti e anche buono studio, perché gli esami sono viciniii e tu sei troppo lontano dalla mia stanzaa .😂🎶🎆

martedì 19 dicembre 2017

Come stai?

Buio che venera le sinuose fiamme dell'ardente legna, la mia testa affondata nel cuscino, le dita della mano incastrate nei capelli dai riflessi bronzo, Spotify riproduce la mia musica (in acustico) preferita, dalla schiena partono brividi che in un attimo invadono il corpo abbandonato. La musica mi ascolta senza chiedermi come sto, non mento. Avverto il dolore di chiunque si confidi con me, tolgo le fragilità dal baule, è da tanto che non prendevano aria, ora manca a me.

Con gli occhi umidi, mi addormento.

sabato 4 febbraio 2017

Sola mai, sempre in compagnia di me.

E' strano che un concetto astratto, senza una netta definizione, sia sulla bocca e nei pensieri di tutti. Si, perché quante volte abbiamo sentito o parlato di felicità? Infinite. Si può dire che, ognuno ha il proprio concetto e la propria percezione di felicità. Impossibile che non esista una generalizzazione del termine felicità, che è, in teoria,  l'obiettivo di tutti?  Quindi se è per tutti, deve essere sinonimo di vita, non semplice esistenza, ma Vita, quella che ti fa crescere, che ti migliora, che ti toglie il sonno, che ti fa piangere e un minuto dopo ridere. Sto pensando, come la esprimiamo la felicità?
...Alcuni con la luce negli occhi, altri a gesti ed altri a parole. Ecco, a parole. C'è qualcuno che lo dice così "Sei la mia vita". IL BUIO. Che angoscia! Perché un pensiero felice me ne crea altri che non lo sono per niente?  "Sei la mia vita" quindi significa "Sei la mia felicità" ma come può una persona, che non sei tu, essere la tua felicità?! Non ha senso, per niente! La felicità dipende da noi stessi, non dagli altri, perché allontanandosi da noi quindi porterebbero via anche la nostra felicità, non è logico per niente.
La felicità è questione di priorità, che nel mio caso sono io.  Si, sono io con i miei pensieri, con le mie passioni, con i miei sogni, con la mia voglia di scoprire e di ribaltare tutto.
La "solitudine" non può spaventarci, anche perché non saremo mai effettivamente soli, ma sempre in compagnia di noi stessi.

martedì 31 gennaio 2017

Paradossi.

Basta nulla e ci si annoia, è angosciante! Eppure è assurdo avendo un pianeta a disposizione, centinaia di Paesi, migliaia di storie, se pensiamo ai libri, si aggiungono altre centinaia di storie, altrettanti mondi, e quindi persone e pensieri che significano altri miliardi di mondi. Eppure ci si annoia, è angosciante!

martedì 3 gennaio 2017

Sognando quel mondo migliore.

Vorrei un mondo senza guerre,
vorrei un mondo che non mi butti giù,
vorrei un mondo che non mi faccia avere paura,
vorrei un mondo di solo amore,
vorrei un mondo che è di tutti... ma non lo è.
Tutti insieme per IL mondo.
Ma questo mondo non c'è.

Esisti tu,
esisto io.
Il mondo di tutti non c'è.